Certificazione di sistema qualità DNV-GL
  1. Home
  2. Valore Formel per la PA
  3. Lombardia
  4. Bilancio e Contabilità
  5. BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA CORSO SULL’APPLICAZIONE DELLE NUOVE …

Corsi Valore Formel per la P.A. 2020 LOMBARDIA

Area tematica: Bilancio e Contabilità

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA: CORSO SULL’APPLICAZIONE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FINANZA E FISCALITÀ

Percorso Formativo:
BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA: CORSO SULL’APPLICAZIONE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FINANZA E FISCALITÀ

Programma

OBIETTIVI: Favorire una corretta comprensione delle logiche e delle tecniche connesse all’armonizzazione contabile e facilitarne una efficace applicazione dal punto di vista organizzativo e tecnico-contabile.

ABSTRACT

1° modulo: Il percorso di riforma della contabilità pubblica: stato di attuazione, novità normative e linee evolutive
2° modulo: Il bilancio nel sistema contabile armonizzato - La nuova contabilità finanziaria - Il rendiconto di gestione
3° modulo: La contabilità economico patrimoniale - Il bilancio consolidato
4° modulo: Finanziare lo sviluppo - I partenariati pubblico privato: definizione e modalità di contabilizzazione
5° modulo: L’IVA negli Enti Pubblici


1° MODULO, DURATA 7 ORE

Il percorso di riforma della contabilità pubblica: stato di attuazione, novità normative e linee evolutive

- La programmazione nel processo di riforma della contabilità pubblica
1. La riforma del sistema di contabilità e finanza pubblica:
a) Il quadro normativo di riferimento. La L.g. 196/09 e i rapporti con le normative di settore. Stato, Regioni, Enti locali, Enti pubblici, Aziende ospedaliere e sanitarie.
b) Le direttrici del percorso di riforma:
a.. gli indirizzi e i vincoli comunitari in materia di armonizzazione contabile degli stati membri e pareggio di bilancio;
b. il processo del federalismo fiscale e la soluzione di criticità tipiche del sistema di contabilità e finanza pubblica;
c. .il superamento delle disomogeneità tra i sistemi contabili dei diversi comparti del settore pubblico;
d. . il quadro evolutivo dei principi contabili del settore pubblico e il rapporto con i principi contabili internazionali(IPSAS);
e. la graduale convergenza con i principi contabili del settore privato(O.I.C.);
c) Lo stato di attuazione dei diversi aspetti della riforma e le recenti novità normative (decreti correttivi armonizzazione);
d) I principi contabili generali dell’armonizzazione contabile;
e) Il sistema contabile armonizzato e gli strumenti per la sua implementazione nelle amministrazioni pubbliche (programmazione, nuovo bilancio, piano dei conti integrato,ecc.);
2. La riforma del processo di programmazione
a) Il nuovo processo di programmazione nella Lg. 196/09, alla luce della Lg. 39/11 e del c.d. semestre europeo;
b) Il sistema degli strumenti di programmazione: l’armonizzazione del processo e degli strumenti di Stato, Regioni, enti locali ed enti strumentali;
c) Programmazione economico finanziaria e ciclo della performance: quale relazione? Il raccordo con le disposizioni del D.Lgs.150/09.
d) Il Documento Unico di Programmazione: struttura, contenuto e processo di definizione.
e) La definizione degli obiettivi e degli indicatori a supporto del processo di programmazione e gestione della performance.


2° MODULO, DURATA 7 ORE
Il bilancio nel sistema contabile armonizzato - La nuova contabilità finanziaria - Il rendiconto di gestione

La riforma del sistema di bilancio:
a) La struttura del bilancio dello Stato e degli enti territoriali: analisi e comparazione tra alcuni comparti della PA;
b) Le classificazioni delle entrate e delle spese di bilancio;
c) La codifica della spesa per missioni e programmi;
d) La struttura del piano dei conti integrato e il raccordo con il SIOPE;
e) Leggere il bilancio: i principali schemi di bilancio;
f) La governance del sistema di bilancio:
a. Il percorso di approvazione del bilancio;
b. Attori organizzativi e ruoli nella definizione e nella gestione del bilancio;
c. Le variazioni al bilancio di previsione;
g) Gli equilibri di bilancio negli enti territoriali: dalla Legge di bilancio 2019 al XI Decreto correttivo armonizzazione (D.M. 1/8/19)

La nuova contabilità finanziaria:
a) Finalità e caratteristiche generali della contabilità finanziaria
b) Il principio di competenza finanziaria potenziato;
c) Le fasi di gestione delle entrate: Accertamento; Riscossione; Versamento; Casistiche specifiche;
d) La gestione delle spese: Impegno; Liquidazione; Ordinazione e pagamento; Casistiche specifiche;
e) Il fondo pluriennale vincolato:
a. Aspetti generali;
b. Il FPV di parte corrente;
c. Il FPV di parte capitale: le modifiche alla disciplina e l’adeguamento alle disposizioni del X e XI Decreto correttivo armonizzazione (D.M. 1/3/19 e D.M. 1/8/19).
f) Il riaccertamento dei residui e il risultato di amministrazione:
a. La determinazione dei residui attivi e passivi;
b. La determinazione e la composizione del risultato di amministrazione.

Il rendiconto di gestione:
a) La struttura del rendiconto digestione;
b) L’analisi dei principali schemi del rendiconto digestione.

3° MODULO, DURATA 7 ORE
La contabilità economico patrimoniale - Il bilancio consolidato

1. La contabilità economico patrimoniale:
a) Finalità e caratteristiche generali della contabilità economico patrimoniale;
b) La contabilità economico patrimoniale nei diversi comparti delle Pubbliche Amministrazioni;
c) Il principio di competenza economica;
d) La contabilità economica integrata con la contabilità finanziaria:
a. Il piano dei conti integrato;
b. La codifica di transazione elementare;
c. La matrice di correlazione del piano dei conti integrato.
e) Le scritture di gestione nel corso dell’esercizio;
f) Le scritture di assestamento e chiusura dell’esercizio:
a. La rilevazione di ratei e risconti;
b. Gli ammortamenti;
c. Gli accantonamenti al fondo svalutazione crediti e alle passività potenziali;
d. Le rimanenze;
e. Le scritture di chiusura.
g) I prospetti economico patrimoniali:
a. Stato patrimoniale;
b. Conto economico.

2. Introduzione al bilancio consolidato:
a) Il quadro normativo di riferimento;
b) Il bilancio consolidato: aspetti generali e processo di definizione;
c) La definizione del “Gruppo amministrazione pubblica” e dell’area di consolidamento”;
d) La redazione del bilancio consolidato:
• L’avvio del processo, le comunicazioni alle entità da consolidare. Le direttive di consolidamento;
• Le operazioni di uniformazione dei bilanci da consolidare;
• L’eliminazione delle partite infragruppo;
• Il consolidamento dei bilanci.


4° MODULO, DURATA 7 ORE
Finanziare lo sviluppo - I partenariati pubblico privato: definizione e modalità di contabilizzazione

1. I PPP: aspetti generali e regole di contabilizzazione:
a) I PPP tra tensioni finanziarie, opportunità e novità normative
b) Regole contabili e allocazione dei rischi:
a. Gli indirizzi a livello comunitario (decisione Eurostat, SEC 2010, Linee guida EPEC);
b. Gli orientamenti della giurisprudenza della Corte dei conti;
c. Il Codice degli appalti e le Linee Guida ANAC sul monitoraggio dei PPP;
c) Le modalità di contabilizzazione delle principali tipologie di PPP:
a. Project financing: opera self sustaining e opera fredde;
b. Leasing finanziari ed operativi;
c. Contratto di disponibilità.

2. La finanza di progetto: aspetti generali:
a) La finanza di progetto ad iniziativa privata: un’opportunità da presidiare;
b) Il presidio organizzativo di un’iniziativa privata e i flussi procedurali;

3. La finanza di progetto: i passaggi operativi e i riflessi di carattere finanziario e contabile:
a) La documentazione e la sua valutazione: norme, prassi e criteri
b) Lo Studio di fattibilità: struttura e contenuti fondamentali
c) La Convenzione e il presidio dei rischi
d) Il Piano Economico Finanziario e la sostenibilità economico-finanziaria dell’operazione
e) Le analisi di convenienza: il confronto con l’opzione pubblica (Public Sector Comparator)
f) Dopo la dichiarazione di pubblica utilità: il ruolo della PA


5° MODULO, DURATA 7 ORE
L’IVA negli Enti Pubblici

Presupposti d’imposta e concetti base

• Il presupposto oggettivo: cessioni di beni; prestazioni di servizi.
• Il presupposto soggettivo e l’abitualità.
• Il presupposto territoriale.
• L’ente e i poteri di pubblica autorità.
• Le attività degli Enti Locali e degli enti pubblici rilevanti ai fini IVA.
• La contabilità separata e la detrazione IVA.
• La detrazione IVA per i beni promiscui.

La fatturazione elettronica

L’obbligo di fatturazione in genere per le attività svolte dagli enti locali. Art. 21 e 22 dpr 633/1972.
Casistiche piu frequenti. Individuazione sistematica del relativo obbligo e esoneri. Gestione acquedotti e illuminazione votiva, gestione comunità per anziani, asili nido, assistenza domiciliare, trasporto alunni, refezione scolastica, affitto immobili, locali attrezzati, teatri, parcheggi, organizzazione di corsi sportivi, ecc..
Obbligo di emissione delle fatture elettroniche attive attraverso SDI.
Ambito oggettivo e esoneri.
Gli obblighi per gli enti locali e gli enti pubblici. Circ. Agenzia delle Entrate 30.4.2018 n. 8-Provvedimento Agenzia delle Entrate89757 30-04-2018 Circolare n. 13 del 2 luglio 2018, Faq 2019 Agenzia entrate –
Esclusione per illuminazione votiva. I dubbi sugli acquedotti.
Modalità di inoltro delle fatture elettroniche ai privati consumatori.
Termini di emissione della fattura elettronica e esigibilità dell’imposta.
Emissione immediata-emissione differita - emissione entro 12 giorni - emissione entro i termini di liquidazione. Sanzioni in caso di emissione tardiva - Scarto della fattura. Riemissione della fattura. Numerazione e data. Casistica e rimedi.
Esclusione autofattura elettronica per casistiche diverse. Le autofatture per omaggi, passaggi interni e autoconsumo.
La fatturazione differita. Il momento di effettuazione dell’operazione. La tempistica degli incassi e il connesso obbligo di emissione della fattura.
Estratti conto del tesoriere, riversamenti degli agenti contabili-emissione delle reversali - coordinamento con le norme sulla fatturazione elettronica e termini di emissione fatture. Sanzioni diverse per ritardata emissione e ritardato versamento dell’Iva.
Il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
La trasmissione telematica dei corrispettivi. Obblighi per gli enti. La norma dlgs 127/2015 - dpr 696/1996 - La prassi interpello 9/2019. Esonero temporaneo per gli enti locali
• Il registro delle fatture emesse, Il registro dei corrispettivi, Il registro degli acquisti.
• Le liquidazioni periodiche: soggetti obbligati e termini. La trasmissione delle liquidazioni periodiche iva.

Lo split payment

Ambito soggettivo di applicazione e soggetti esclusi, L’IPA- Estensione alle società partecipate e fondazioni.
Le fatture e le note di prestazioni e gli altri pagamenti. Le note di variazione;
Esclusione quando non si effettua il pagamento.
Relazioni con il Reverse Charge;
Gli acquisti promiscui;
Acquisti soggetti a ritenuta. Assoggettamento
Le operazioni certificate da scontrino o ricevuta fiscale;
L’annotazione sulle fatture e il rifiuto delle stesse;
Momento di esigibilità dell’imposta;
La ricezione della fattura;
Modalità di versamento per le attività istituzionali. La documentazione delle operazioni. Gli errori e relativi rimedi
Modalità di versamento per le attività commerciali.
Interventi sostitutivi, creditore pignoratizio;

Il reverse charge

L’estensione del reverse charge (inversione contabile), alle seguenti attività: - prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e di completamento relative ad edifici - cessione di energia elettrica a soggetti passivi rivenditori (energia prodotta da impianti fotovoltaici) - Ambito applicativo della norma: - ambito soggettivo: ente locale come soggetto passivo Iva- Casistica- differenze con il precedente regime di reverse charge – ambito oggettivo: individuazione delle prestazioni oggetto della norma - problematiche operative: integrazione della fattura- obbligo di richiedere fatture separate ai fornitori - obbligo di individuare a priori la commercialità o meno degli acquisti; termini di registrazione e liquidazione. Il contratto unico di appalto e la scomposizione; esclusioni. Conduzione caldaia, estintori, contratti unici con prezzo indistinto, impianti esterni all’edificio. Le cessioni con posa in opera. Gli interventi di Confindustria e di prassi. Profili sanzionatori in caso di omessa applicazione del reverse charge – Sanzioni applicabili. Le nuove sanzioni dal 1 gennaio 2016.

Analisi della normativa e della prassi dell’Agenzia in relazione agli argomenti della giornata

Modalità di Iscrizione

Iscrizioni: E' possibile l’iscrizione immediata segnalando, nella scheda di iscrizione, solo gli estremi della determina e/o impegno di spesa.

E' anche prevista la decurtazione della somma dovuta per il pagamento del corso, dal pacchetto abbonamento in corso di validità.

Pagamento: la quota di iscrizione di €1.000,00 verra' pagata all'inizio del corso a saldo di nostra fattura

Sarà rilasciato attestato di frequenza per ogni modulo svolto.

Saranno richiesti i crediti formativi per le seguenti figure professionali: Avvocati, Assistenti Sociali, Giornalisti, OIV.

Note Organizzative

Logistica: sedi corsuali presso alberghi 4 stelle vicino stazioni ferroviarie.

Documentazione: dispense in formato file pdf contenenti normativa, giurisprudenza, slides esplicative e commenti a cura di docenti altamente qualificati.

Supporti didattici: quaderno per appunti, penna, programma dettagliato.

Assistenza: è prevista la presenza di un TUTOR d’aula per assicurare supporto ai partecipanti durante le lezioni.

I corsi saranno attivati al raggiungimento minimo di 30 partecipanti e svolti con un massimo 50 partecipanti.

Coffee break e networking lunch

Location dove verrà svolto il corso

(Le location potrebbero subire variazioni in base al numero di corsi attivati e disponibilità in base alla data di svolgimento)

  • Hotel Andreola (Stazione Centrale)
  • Via Scarlatti 24
  • milano

La struttura si trova in una zona facilmente raggiungibile in auto, a piedi o con i mezzi pubblici.
Le aule saranno dotate di tutte le attrezzature necessarie per lo svolgimento delle lezioni

Hotel Andreola (Stazione Centrale) Via Scarlatti 24 Milano
Hotel Andreola (Stazione Centrale)
Hotel Andreola (Stazione Centrale)
Hotel Andreola (Stazione Centrale)
  • Corsi di formazione Valore PA
  • Formel s.r.l
      Sede Legale: Milano
    20124, Via Vitruvio n.43
      02 62690710
  •   Sede Amministrativa: Paceco
    91027, Via Drago di ferro n.90
      0923 526400
      0923526204
  •   [email protected]

Sale Meeting - Meetingbooking.it
Cookies Policy